Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 67

I miei auguri per voi e tanti biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia

Bene, ecco la tua scatola. C’è dentro quasi tutto quello che ho, e non è ancora piena. Ci sono dolore ed euforia, momenti buoni e cattivi, pensieri buoni e cattivi… Il piacere dei progetti e un po’ di disperazione e l’indescrivibile gioia della creazione. E in più ci sono tutta la gratitudine e tutto l’affetto che provo per te.
Eppure, ancora non è piena”
J. Steinbeck

Da oggi sono a casa in ferie e tra l’altro, per un periodo piuttosto lungo. Mi sento serena e voglio godermi questa giornata più che posso, dedicandomi con calma alla preparazione dei piatti per la cena di stasera. Pane e focaccia stanno già lievitando piano, al caldo. In casa ci sono tutte le lucine dorate accese, fuori diluvia e io sono qui, seduta comoda in una delle stanze della mia casetta virtuale, a lasciare traccia degli ultimi pensieri dell’anno.

Tanti pensieri, che nella mia mente risultano allo stesso tempo chiari e confusi. Lo so, potrebbe quasi sembrare un ossimoro, ma tant’è. 

Questo 2019 è stato un anno pieno, intenso e a tratti molto faticoso; ma sono riuscita a compensare le salite più ripide, con una base solida di serenità, che non mi ha mai abbandonata. Credo che la serenità, ora, mi appartenga. Quella serenità che esiste e resiste sempre, nonostante tutto, come fosse una parte del mio corpo, uno strato di pelle. 

Credo che la serenità sia stata una delle conquiste più grandi della mia vita, l’aver imparato ad accettare che le cose, nonostante l’impegno e la fatica, vanno sempre come devono, e che sono davvero poche quelle che dipendono esclusivamente da noi. Premere sull’acceleratore, impegnarsi e sacrificarsi per raggiungere un obiettivo è importantissimo, dà un senso alla nostra vita, ma bisogna essere consapevoli che non ci sono garanzie di riuscita e che soprattutto, mancarlo, non sempre è una colpa.

Il fatto è che non siamo soli in questo mondo, e le azioni degli altri, che nel frattempo si muovono nelle loro vite e combattono le loro battaglie, consapevolmente o inconsapevolmente, possono entrare in conflitto con le nostre, mandando all’aria i nostri progetti. Come può accadere l’esatto contrario, o altro ancora.

Gli scenari possibili sono infiniti e sono il risultato di un numero infinito di azioni, interazioni e scelte… sono il risultato della vita di quasi 8 miliardi di persone. 

Probabilmente, il bello della vita sta proprio in questo, nella sua imprevedibilità e forse, il segreto per vivere in pace, è fare il nostro gioco, impegnarci per stare bene, ma lasciarla fare… tanto, alla fine, tutti i nodi vengono al pettine, sempre.

Arrivano le risposte e soprattutto, le salite, ad un certo punto, si trasformano in pianure e poi in discese… e mentre questo accade, dobbiamo cercare di non perdere il contatto con la parte più profonda di noi. Dobbiamo imparare a godere del presente e di tutta la bellezza che ci arriva anche nei momenti più duri; tenere sempre a mente che la vita è una sola e non va sprecata… 

Pertanto, l’augurio che mi sento di farvi e di farmi, in questo ultimo post dell’anno, è proprio quello di vivere. Vivere immersi nella vita, completamente. Nella sua bellezza, nella sua gioia, nella sua disperazione, nel suo dolore, nella sua ipocrisia, ingiustizia, nei suoi colori, cambiamenti, aberrazioni, AMORE. Vivere in tutto ciò che contiene, vale a dire l’imprevedibilità. 

Osare e lottare, sempre e comunque, per tutto ciò in cui crediamo, ma senza mai perderci di vista. Senza mai perdere di vista ciò che siamo e soprattutto, come stiamo. Dobbiamo ascoltarci, assecondarci e vivere le nostre emozioni. Abbracciare tutto ciò che ci fa battere il cuore e ci fa sentire vivi. Dobbiamo tenere con noi tutto ciò che ci fa stare bene e avere la forza e il coraggio di guardare in faccia la realtà e lasciare andare ciò che non lo fa…

Ma se dentro di voi sentite qualcosa, qualcosa di importante, e sentite che ne vale davvero la pena, beh, lottate più che potete… lottiamo

Vi auguro di trascorrere un sereno Natale, di godere al meglio di questi ultimi giorni del 2019 e di lanciarvi a capofitto nel 2020. Sarà un anno buono, me lo sento.

Tra un festeggiamento e l’altro, potrebbe venirvi voglia di preparare dei biscotti… io vi suggerisco questi, perché sono burrosi, friabili, profumatissimi e tanto, tanto buoni!

Ancora auguri… ci rivediamo tra queste pagine l’anno prossimo ;)

M. 

Il costume da torero
Non sarò mai abbastanza cinico,  da smettere di credere che il mondo possa essere, migliore di così

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Stampa

Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia

Per circa 50 biscotti (in funzione della dimensione dei vostri stampini)
Portata biscotti, Breakfast, Dessert
Cucina Italiana
Keyword Arancia, biscotti al burro, mandorle, Natale, vaniglia

Ingredienti

  • Per i biscotti
  • 400 gr di farina 00
  • 200 gr di burro leggermente salato, freddo e a pezzetti
  • 110 gr di zucchero
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 3 tuorli d'uovo
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • Per la decorazione
  • 100 gr di cioccolato fondente fuso
  • q.b. di zucchero a velo, granella di nocciole, di pistacchi o ciò che più preferite

Istruzioni

  • Mettete nel cestello della planetaria, montata con il gancio a foglia, tutti gli ingredienti indicati per l’impasto e lavorate alla prima velocità fino a quando non staranno insieme. Lavorate brevemente con le mani, formate una palla, appiattitela leggermente, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un’ora.
  • Accendete il forno a 160° modalità statica, e rivestite le teglie con carta forno. Spolverate con un po’ di farina il piano di lavoro, dividete l’impasto in tre parti e stendetene un pezzo per volta, con il matterello, a uno spessore di circa 5/6 mm. Ritagliate i biscotti con le formine che avete scelto e trasferiteli sulle teglie, mantenendoli leggermente distanti tra di loro.
  • Infornate i biscotti per 12/15 minuti, facendo attenzione a non fargli prendete troppo colore. Fateli raffreddare completamente e infine farciteli come preferite. Se decidete di utilizzare anche il cioccolato fuso, sarà necessario lasciarli asciugare per almeno 5/6 ore.
  • I biscotti si conservano per qualche giorno in un barattolo di vetro o di latta. 
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia

L'articolo I miei auguri per voi e tanti biscotti al burro e mandorle con arancia e vaniglia proviene da Dafne's Corner ..."il Gusto".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 67

Trending Articles